Tutti i comunicati
Appuntamenti per i media dall'11 al 17 marzo 2024
Di seguito una panoramica degli appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale nel corso della prossima settimana.
La Giunta si riunisce il 12 marzo, conferenza stampa alle 12.30
Martedì 12 marzo è in programma una nuova seduta della Giunta. Al termine, alle 12:30, le principali decisioni assunte dall’Esecutivo verranno illustrate nel corso di una conferenza stampa.
Detriti nell'atmosfera: nessuna allerta particolare in Alto Adige
Secondo la Protezione civile, se oggi alcuni detriti della Stazione Spaziale Internazionale entreranno nell’atmosfera terrestre, è improbabile che possano cadere sul territorio altoatesino.
Casa della comunità di Laives: conferenza stampa il 13 marzo
In occasione dell’apertura del cantiere per la nuova "Casa della comunità" di Laives, l’assessore Christian Bianchi illustrerà ai media i dettagli dell’opera. Appuntamento mercoledì 13 marzo a Laives.
Premio ARGE ALP 2024: progetti sull'utilizzo sostenibile dell'acqua
Il Premio Arge Alp 2024 dedicato al tema dell’acqua. Verranno premiati i migliori progetti dedicati all’uso sostenibile e responsabile di questa risorsa vitale. Adesioni fino al 1 giugno 2024.
Uccelli che nidificano nei prati: premio per lo sfalcio tardivo
Le domande per il premio al fine di compensare lo svantaggio foraggero dei prati, causato dal posticipo della data di sfalcio, vanno presentate entro il 31 marzo 2024.
Rispetto, gentilezza e benessere: il futuro della scuola italiana
L’assessore all’Istruzione, Marco Galateo, ha tenuto oggi (7 marzo) una conferenza stampa a Palazzo Widmann sul futuro della scuola Italiana. Focus su cultura del rispetto, gentilezza e benessere.
Giornata della Donna: lavorare ogni giorno verso l'uguaglianza
Il Piano d’azione per la parità di genere evidenzia gli ambiti in cui le donne in Alto Adige non hanno ancora pari diritti. Ogni giorno si lavora per costruire una società più giusta.
Alloggi per studenti: 1,2 miliardi di euro dalle risorse del Pnrr
Pubblicato il bando per l’assegnazione di fondi derivanti dal Pnrr destinati agli alloggi per studenti. Due i vincoli da rispettare. Domande fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
Variante Val di Riga: ammodernamento sulla ferrovia della Pusteria
Nell’ambito dei lavori di costruzione della variante Val di Riga, la linea ferroviaria della Val Pusteria sarà più resiliente. Obiettivo: migliorare i collegamenti con il resto della provincia.