Tutti i comunicati
Domenica 17 agosto: Festa Medievale a Castel Tirolo
Immersine nella vita medievale a Castel Tirolo, domenica 17 agosto, dalle ore 10 alle 18.
Selva dei Molini: nuovo argine contro le frane nel bacino di Neves
Si sono conclusi i lavori per la realizzazione di un argine per la deviazione di colate detritiche a Neves, nel comune di Selva dei Molini, a monte dell’omonimo bacino artificiale. I lavori sono stati realizzati grazie agli investimenti ambientali versati da SE Hydropower alla Provincia per la concessione della centrale idroelettrica di Lappago.
Contributi ai pendolari, domande fino al 29 agosto
Scade venerdì 29 agosto il termine per presentare le domande di contributo per i lavoratori pendolari relative all’anno 2013. Le richieste potranno essere presentate in maniera digitale presso l’Ufficio trasporto persone. "Il passaggio alle domande online - commenta l’assessore Mussner - rende tutto l’iter burocratico più semplice ed efficiente: sia per i cittadini che per l’amministrazione".
Schuler in Baviera: cooperazione per ricerca in viticoltura
Il futuro della viticoltura alla luce dei cambiamenti climatici e delle mutate condizioni ambientali: questo uno die temi approfonditi dall’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler nel corso di una recente visita alle strutture specializzate in Baviera.
Laimburg presenta risultati degli esami sulle mele Gala, interesse mondiale
Nell’imminenza della raccolta stagionale, i responsabili del reparto per la pomologia del Centro di sperimentazione Laimburg hanno presentato a consulenti, vivaisti, distributori e agricoltori i risultati delle prove varietali su nuovi mutanti della varietà di mela Gala condotte nei campi sperimentali della Laimburg. Oltre 300 i partecipanti ai sopralluoghi, anche da Sudafrica e Cile.
Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie anno scol. 2014-2015
Pubblicati dall’Intendenza scolastica italiana gli esiti delle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie della scuola secondaria di I e II grado per l’anno scolastico 2014-15.
Scuole professionali: assegnate cattedre vacanti per l’anno scol. 2014/15
Le scuole professionali per la formazione italiana, tedesca nonché le scuole professionali agricole e di economia domestica si preparano all’avvio dell’anno scolastico. Negli ultimi giorni sono stati assegnati presso la Ripartizione Personale a Bolzano circa 380 incarichi.
Agenda 2020, eGov, Carta Servizi, sito web: verso un Alto Adige digitale
Amministrazione digitale. Dietro questo concetto un po’ astratto, c’è in realtà qualcosa di molto concreto, ovvero un progetto che riguarda la quotidianità di famiglie e imprese, oltre il 90% delle quali, già oggi, utilizza servizi online. L’assessore Waltraud Deeg punta a rafforzare e semplicare tutto il settore puntando su Agenda Digitale 2020, eGovernment, Carta Servizi e nuovo portale web.
Un’esperienza culturale da mordere in 13 musei altoatesini
Al motto di “Cultura da gustare”, dal 14 al 16 e dal 21 al 23 agosto in tredici musei dell’Alto Adige verranno distribuite mele Marlene appena colte. L’iniziativa è della Ripartizione provinciale Musei in collaborazione con il Consorzio delle cooperative ortofrutticole dell’Alto Adige VOG.
Concorso per ispettore tecnico, domande entro il 9 settembre
Scade il 9 settembre il termine ultimo per presentare domanda di partecipazione al concorso per un posto di ispettore tecnico presso la Ripartizione provinciale natura, paesaggio e sviluppo del territorio.