Tutti i comunicati
Installazione artistica al laghetto Glittner a Luson
25 studenti della facoltà di architettura dell’università di Innsbruck hanno installato una barca a vela nel laghetto Glittern sull’alpe di Luson. L’installazione artistica resta esposta fino a giugno 2015.
Esiti ricerca su controllo qualità e provenienza alimenti regionali
Gli esiti del progetto di ricerca OriginAlp sulla qualità e la provenienza dei prodotti alimentari regionali sono stati presentati a Bolzano, oggi giovedì 24 luglio 2014 , i partner di progetto dell’Alto Adige e del Tirolo. Per l’assessore provinciale Arnold Schuler si tratta di esiti signicativi sia per le imprese che per i consumatori.
Industria, servizi, no profit: Istat e Astat presentano dati in Alto Adige
Più imprese, più occupati, ancor più volontari: i risultati del nono censimento di industria, servizi e istituzioni no profit in Alto Adige sono stati illustrati oggi (24 luglio) a Bolzano da ISTAT e ASTAT. Il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha sottolineato in particolare lo sviluppo del volontariato.
Itinera: in un volume la storia delle antiche strade militari
Quando transitano sui passi Stelvio, Rombo o Vizze, pochi sanno che stanno percorrendo antiche strade militari, che in Alto Adige raggiungono i 240 km. La loro storia è stata ripercorsa dalla Ripartizione provinciale patrimonio. Il libro “Itinera”, il risultato di questo lavoro, è stato presentato oggi (24 luglio) a Bolzano dall’assessore Florian Mussner.
Proposta operativa Programma FESR 2014-2020 presso Commissione UE
La proposta operativa del Programma "Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione" del Fondo europeo per lo sviluppo regionale FESR 2014-2020 riferito al territorio altoatesino è stato inoltrato alla Commissione europea. Previsti investimenti per circa 136 milioni di Euro.
Giovani laureati all'Alpeuregio Summer School a Bruxelles
Successo per la quarta edizione dell’Alpeuregio Summer School, l’iniziativa di aggiornamento dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino offerta a Bruxelles a giovani laureati.
Udienze della difensora civica
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Deeg a Roma incontra il ministro Poletti: misure per promuovere la famiglia
La rete familiare è solida, per questo è essenziale promuovere la famiglia: su questo punto hanno concordato il ministro al lavoro e politiche sociali Giuliano Poletti e l’assessore provinciale Waltraud Deeg nell’incontro di oggi (23 luglio) a Roma. Deeg ha informato il Ministro delle misure di politica per la famiglia avviate dalla Giunta in Alto Adige e ha presentato una serie di richieste.