Tutti i comunicati
Piazza Erbe: al Trevilab documentario su un luogo simbolo di Bolzano
Giovedì 30 novembre, alle 17,30, al Centro Trevi – Trevilab di Bolzano (via dei Cappuccini 28) presentazione del documentario “Storia di Piazza delle Erbe. Il cuore pulsante della città di Bolzano”.
Insieme contro la violenza sulle donne - "L'Alto Adige si ferma"
Nella giornata odierna contro la violenza sulle donne, l’Alto Adige si è fermato per due minuti.
Sabato 2 dicembre la Giornata della Mobilità Euregio
Sabato 2 dicembre 2023, con gli abbonamenti personali al trasporto pubblico locale e con l’EuregioFamilyPass, si viaggerà gratis su treni, autobus e su alcune funivie in Tirolo, Alto Adige e Trentino.
Visitatori tirolesi al Centro funzionale provinciale di Bolzano
Scambio di esperienze degli operatori del Centro funzionale provinciale con i colleghi del Tirolo in visita a Bolzano.
Violenza sulle donne e linguaggio dei media
Come si può raccontare "correttamente" la violenza sulle donne? Questa domanda è stata esplorata nel corso del convegno di oggi (24 novembre).
Contrastare la violenza con misure di protezione e prevenzione
Legge provinciale sulla prevenzione della violenza contro le donne: dall’inizio del 2023 sono stati fatti diversi passi e presto saranno adottati i criteri per il fondo di solidarietà.
Appuntamenti per i media dal 27 novembre al 3 dicembre 2023
Di seguito una panoramica degli appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale nel corso della prossima settimana.
30 novembre: le scuole dell’infanzia di Bolzano aprono le loro porte
Genitori, famiglie e tutti gli interessati possono ottenere informazioni sul distretto di Bolzano presso le scuole dell’infanzia, giovedì 30 novembre.
Festa per i 40 anni della Legge su biblioteche e formazione continua
All’insegna del motto "Non si può fare il download dell’istruzione", venerdì 1° dicembre a Castel Mareccio uno sguardo ai quattro decenni della Legge sulle biblioteche e la formazione continua.
La ricerca museale al centro della Giornata dei musei altoatesini 2023
Si è svolta ieri 23 novembre al Forte di Fortezza la Giornata dei Musei. 80 operatrici e operatori del settore hanno approfondito il ruolo della ricerca nei musei, le sue dinamiche e i suoi sviluppi.