Tutti i comunicati
La Provincia cerca ispettori amministrativi, domande entro il 20/XII
Scade il 20 dicembre il termine per la presentazione delle domande al concorso per 18 ispettori amministrativi a tempo indeterminato presso la Provincia.
Convegno "Il futuro è adesso": città a misura di bambine e bambini
La Direzione provinciale Scuole dell’infanzia organizza giovedì 1 dicembre un convegno online dal titolo "Il futuro è adesso" sul tema delle città a misura di bambine e bambini.
Euregio
Il progetto offre un percorso di apprendimento strutturato dell’Euregio su vari argomenti come geografia e storia. Iscrizioni aperte fino al 14 aprile 2023. Premi in denaro fino a 5000 euro.
Suicidio assistito: il convegno annuale del Comitato etico provinciale
In quali circostanze è eticamente sostenibile aiutare le persone gravemente malate a determinare il proprio fine vita? Il Comitato etico provinciale ha esaminato il tema nel suo convegno annuale.
Piano di sviluppo: concorsi per 35 posti nel settore amministrativo
La Ripartizione Personale ha bandito altri 35 posti nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), questa volta nell’area dell’amministrazione. Le candidature dal 12 dicembre.
Appuntamenti per i media dal 28 novembre al 4 dicembre 2022
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
Passante ferroviario Val di Riga: firma dell'accordo il 1° dicembre
L’accordo per l’avvio da parte di RFI della costruzione del passante ferroviario della Val di Riga sarà firmato a Bolzano il 1° dicembre dal presidente Kompatscher e dalla commissaria di RFI Firmi.
Al via il Programma Interreg Italia-Austria 2021-2027
Le sei Regioni partner hanno avviato oggi a Plan de Corones la cooperazione transfrontaliera fino al 2027 nell’ambito di Interreg Italia-Austria. La dotazione finanziaria comprende 91 milioni di euro.
25 novembre: Flash mob a Bolzano contro la violenza sulle donne
Rappresentanti della Commissione provinciale per le pari opportunità, insieme al Presidente altoatesino Arno Kompatscher, hanno distribuito materiale informativo alla stazione ferroviaria di Bolzano.
Formazione sociale: 260 nuovi diplomati alla Scuola "Hannah Arendt"
A completare la formazione professionale sono stati 260 operatori sociali, dell’inclusione sul lavoro, assistenti di cura e all’infanzia, operatori di asili e dell’integrazione.