Tutti i comunicati
L’assessore Achammer incontra il nuovo direttore del Filmfestival
Il nuovo direttore artistico del Filmfestival, Vincenzo Bugno, è stato ricevuto dall’assessore alla Cultura di lingua tedesca. Al centro dell’incontro il ruolo della cultura cinematografica.
Scuola Italiana, porte aperte alla delegazione della Repubblica Ceca
Dimostrato grande interesse per il nostro sistema scolastico. Vettorato: "Il segno che la nostra costanza nel lavoro ripaga"
Depressione: il 12 ottobre tavola rotonda alla biblioteca Teßmann
Il tema sarà oggetto di una discussione e della presentazione del libro "Depression", dello psicologo Roger Pycha, nel corso di una serata in programma mercoledì 12 ottobre alle ore 20 alla "Teßmann".
"Campo di glaciologia 2022" con ramponi e computer portatile
Studenti delle scuole superiori dei tre gruppi linguistici hanno partecipato al tradizionale programma sullo Stelvio, dove hanno approfondito le loro conoscenze su clima e ghiacciai.
"Pacchetto di sostegno": Provincia si confronta con i partner sociali
Aiuti diretti, sostegno ai servizi comunali, riduzione del prezzo dell’elettricità, risparmio energetico nell’amministrazione. La Giunta ha presentato il piano di interventi alle parti sociali.
Aree militari, firmato il quinto atto di permuta tra Stato e Provincia
La Provincia acquisisce la caserma "E. Federico” di Brunico e parte della caserma "F. Rossi” di Merano, in cambio aveva già effettuato lavori di costruzione e riqualificazione in favore dell’Esercito
Strada statale della Val Gardena: mercoledì 5 ottobre la riapertura
Dopo l’interruzione della SS 242dir all’altezza di Pontives, dovuta ad una caduta massi, l’arteria è stata riaperta al traffico in entrambe le direzioni mercoledì 5 ottobre alle ore 12.
Centro emergenza freddo: sarà riattivato l’ex Alimarket
In tutto l’Alto Adige ci sono circa 480 posti per senza fissa dimora. La Provincia sta inoltre collaborando con i Comuni su strategie a medio e lungo termine.
Container dall'Alto Adige destinati all'inverno in Moldavia
A marzo la Provincia di Bolzano ed il Trentino hanno donato alla Moldavia 18 container per i profughi ucraini. Ora parte del materiale sarà utilizzato per l’emergenza prevista con l’arrivo del freddo
Scuola provinciale antincendi: adeguate le tariffe dei corsi
Via libera della Giunta alle nuove tariffe in conformità al listino prezzi della Scuola provinciale antincendi di Vilpiano.