Tutti i comunicati
Stazione di Brunico: due edifici passano da RFI alla Provincia
Consegna da parte di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) di due edifici della stazione di Brunico alla Provincia di Bolzano. Procedono i lavori per il nuovo Centro di Mobilità.
Servizio veterinario: nuovo servizio dal 28 gennaio
Da venerdì 28 gennaio le registrazioni dei trattamenti farmacologici sugli animali destinati alla produzione di alimenti verranno effettuate esclusivamente in formato elettronico.
Manutenzione delle sponde dell'Adige e dei suoi affluenti
L’Ufficio sistemazione bacini montani Ovest avvierà a breve i consueti lavori di cura e manutenzione della vegetazione ripariale dei vari torrenti.
Trasporto pubblico: il TAR respinge i ricorsi contro l’aggiudicazione
Il TAR ha respinto le istanze cautelari presentate nell’ambito dei ricorsi contro l’aggiudicazione nella gara per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico extraurbano.
Alto Adige e Trentino assumono la Presidenza EUSALP 2022
Maggiore efficienza energetica, decarbonizzazione efficace e coinvolgimento dei giovani tra gli obiettivi forti della Presidenza EUSALP di Alto Adige e Trentino.
Nuova ordinanza: rinviato referendum confermativo
Con un’ordinanza firmata dal presidente Kompatscher martedì 25 gennaio, il referendum popolare viene nuovamente posticipato alla primavera a causa della situazione pandemica.
Presidenza EUSALP: conferenza stampa di presentazione
Al via a Bolzano il kick-off della Presidenza EUSALP 2022 di Alto Adige e Trentino. Il presidente Kompatscher e l’assessore trentino Bisesti hanno presentato gli obiettivi della Presidenza.
Incarico nel settore della sostenibilità: domande sino al 25 febbraio
In futuro, tutti i settori nel campo della sostenibilità si riuniranno nella Direzione generale della Provincia. Un incarico speciale complesso verrà conferito ad un/una specialista.
Giornata della memoria: guardare alla storia per costruire il futuro
In occasione della Giornata internazionale dedicata alla memoria delle vittime dell’Olocausto, che si svolge domani (27 gennaio), il presidente Kompatscher invita a rispettare i valori dell’umanità.
PNRR: una task force come punto di contatto ed informazione
La base del PNRR, il Piano di ripresa e resilienza, è il pacchetto europeo di ricostruzione "Next Generation EU".