News
-
Allarme di protezione civile, prova delle sirene il 10 ottobre
Giovedì 10 ottobre dalle 10 risuoneranno le 580 sirene della protezione civile con un suono ululante lungo un minuto. E’ il preludio alla settimana della protezione civile.
-
Meteo, a settembre caldo oltre la media - Varie | 30.09.2019
Bilancio del servizio meteo della Provincia: in Alto Adige il mese di settembre in archivio con temperature più elevate rispetto alla media.
-
Progetto su ecosistemi dei fiumi alpini, il 2 ottobre la conclusione
Un congresso all’Eurac e un’escursione guidata a Talvera e Isarco. Il 2 e 3 ottobre si conclude il progetto Interreg Alpine Space HyMoCARES sugli ecosistemi dei fiumi alpini.
-
Sperimentare la protezione civile alla lunga notte della ricerca - Protezione civile | 25.09.2019
Conoscere i sistemi di allerta della protezione civile e sperimentare simulazioni di emergenza. Sarà possibile il 27 settembre durante la Lunga notte della ricerca. Prova di allarme il 10 ottobre.
-
Sperimentare la protezione civile alla lunga notte della ricerca
Conoscere i sistemi di allerta della protezione civile e sperimentare simulazioni di emergenza. Sarà possibile il 27 settembre durante la Lunga notte della ricerca. Prova di allarme il 10 ottobre.
-
Sarentino, conclusi i lavori per la messa in sicurezza del Rio Deserto
Nei mesi scorsi l’Ufficio bacini montani Nord ha costruito 8 briglie in cemento armato lungo il rio Deserto (Öttenbach) nel Comune di Sarentino.
-
Ghiacciai, la mostra Goodbye Glaciers dal 27 settembre è a Naturno
Prosegue il successo di pubblico e il tour della mostra Goodbye Glaciers. Dal 27 settembre la rassegna sul ritiro dei ghiacciai sarà al centro visite del parco naturale Gruppo di Tessa a Naturno
-
Viaggio studio in Alto Adige per la Japan Landslide Society - Varie | 13.09.2019
La Japan Landslide Society ha trascorso due giorni in Alto Adige nell’ambito di un viaggio studio visitando due frane in Val Passiria e in Val Badia.
-
Cambiamenti climatici, sullo Stelvio campo glaciologico per studenti - Scuola / Cultura | 13.09.2019
Dal 17 al 21 settembre l’edizione 2019 del campo di Glaciologia. Vi parteciperanno 22 studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori italiane e tedesche
-
Tovo di Tel, protezione contro le frane con alert informatizzato
Progetto Unibz e Maccaferri per studiare le frane su una rete di protezione fra Lagundo e Parcines: la barriera invia automaticamente ai confinanti un alert sui distacchi di materiale roccioso.