News
-
IT-alert: il 16 ottobre test in Trentino, coinvolto anche Anterivo
Il test di simulazione verrà effettuato il 16 ottobre in Val di Fiemme. Possibile overshooting nelle zone limitrofe, compreso Anterivo. Simulazione di un incidente nella diga di Forte Buso.
-
Allarme di prova della Protezione civile completato con successo
Alle ore 10:09 segnale acustico di un minuto per verificare il funzionamento tecnico del sistema e sensibilizzare la popolazione. La Centrale provinciale d’emergenza ha ricevuto 32 chiamate.
-
Protezione civile: a Egna giornata informativa sugli eventi di piena
L’Agenzia per la Protezione civile ha organizzato l’11 ottobre una giornata informativa sul piano delle zone a rischio, le opere di protezione e i comportamenti da tenere nei casi di emergenza.
-
Giornata sugli eventi di piena e allarme di prova
Iniziative dell’Agenzia per la Protezione civile per la Giornata mondiale della prevenzione delle catastrofi: informazioni sugli eventi di piena l’11 ottobre a Egna; allarme di prova il 13 ottobre.
-
Studenti milanesi ospiti della Protezione civile dell'Alto Adige
Studenti e studentesse dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in visita all’Agenzia per la Protezione civile.
-
I Vigili del fuoco supportano i colleghi di Monaco all’Oktoberfest
Durante i fine settimana con il maggior afflusso di visitatori italiani, i vigili del fuoco del Corpo permanente di Bolzano prestano servizio alla più grande festa popolare del mondo
-
4 ottobre: Test AT-Alert in Austria, nessun'allerta in Alto Adige
Il sistema di allerta della popolazione AT-alert verrà attivato due volte, tra le 11:45 e le 13:15, in tutta l’Austria: i messaggi potrebbero raggiungere anche la popolazione nelle zone di confine.
-
Meteo: un mese di settembre relativamente caldo e mediamente piovoso
Bilancio mensile del Servizio meteorologico provinciale dell’Agenzia per la Protezione Civile. In settembre temperature superiori di 0,5-1 grado Celsius rispetto alla media nel lungo periodo.
-
Val Passiria: ancora lavori di messa in sicurezza della zona
Dopo le colate detritiche verificatesi il 13 settembre nel Comune di San Martino in Passiria, l’Ufficio Sistemazione bacini montani ovest è stato impegnato nei lavori di sgombero.
-
Colate detritiche in Val Senales: interventi per sistemare i bacini
L’Ufficio Sistemazione bacini montani ovest dell’Agenzia per la Protezione civile ripristina la protezione dalle piene dopo le frane nel rio di Rattisio Vecchio e alla sorgente di Madonna di Senales.