Tutti i comunicati
Bacini montani: a Sesto aumenta la protezione contro le piene
Gli operai dell’Ufficio sistemazione Bacini montani Est hanno avviato i lavori per la costruzione di una barriera di sbarramento nella zona di Sesto. Un nuovo bacino di laminazione.
Il presidente a Bruxelles: proteggere l'agricoltura di montagna
La tutela dell’agricoltura di montagna, un mercato del lavoro sostenibile e alloggi a prezzi accessibili i temi più importanti degli interventi del presidente della Provincia Kompatscher a Bruxelles.
Mercato del lavoro news: bilancio della migrazione di manodopera
Il mercato del lavoro altoatesino è dinamico, come dimostrano i movimenti migratori. La nuova edizione di Mercato del lavoro news analizza i flussi di lavoro in entrata e uscita per professioni.
Incontro tra Galateo e le rappresentanti dell’asilo di Appiano
Durante il confronto l’assessore ha evidenziato l’importanza dell’educazione nella scuola dell’infanzia.
Creativi, interattivi ed entusiasmanti: i laboratori giovanili 2023/24
Tra l’autunno 2023 e la primavera 2024 oltre 700 giovani hanno partecipato a 50 workshop nelle organizzazioni giovanili altoatesine offerti dall’Ufficio servizio giovani.
Raddoppio della linea ferroviaria Bolzano-Merano: eventi informativi
Gli eventi informativi sul raddoppio della linea ferroviaria Bolzano-Merano, per tutti gli interessati, sono in programma tra la fine di giugno e i primi di luglio a Bolzano, Postal, Terlano e Merano.
Rapporto sul mercato del lavoro: focus sul secondo semestre 23/24
Aumentano in Alto Adige il lavoro dipendente e i rapporti di lavoro stabili. Disponibili ora anche i dati sui flussi dei gruppi di professioni e le dimissioni dei dipendenti a tempo indeterminato.
Patrimonio immobiliare provinciale: piano vendite 2024
Via libera della Giunta provinciale al piano vendite per il 2024. L’assessore Bianchi: grazie agli introiti di circa 30 milioni sono disponibili risorse da investire in progetti per i cittadini.
Alto Adige al top per cure d'emergenza e chirurgia oncologica
Secondo l’Istituto di Management della Scuola superiore Sant’Anna, il sistema sanitario altoatesino può vantare prestazioni molto buone in diversi ambiti. Da migliorare il tasso di immunizzazione.
Seconda edizione del Premio Piero Siena
Un premio per valorizzare e promuovere artiste e artisti visuali che negli ultimi cinque lustri hanno operato sul territorio altoatesino con il sostegno dell’Ufficio cultura della Provincia.