Tutti i comunicati
Nasce la nuova Consulta Beni culturali
Consulta beni culturali: oggi (28 maggio) a Palazzo Rottenbuch a Bolzano la riunione costitutiva. Per la prima volta rappresentati gruppi d’interesse ed enti di tutti e tre i gruppi linguistici.
Centro Trevi – TreviLab resta chiuso fino a mercoledì 2 giugno
Da lunedì 31 maggio a mercoledì 2 giugno compreso, il Centro Trevi-Trevilab restano chiusi al pubblico.
Interconnessione elettrica al Brennero: il 1 giugno GECT Euregio
L’interconnessione elettrica transfrontaliera rappresenta un passo fondamentale per la crescita europea comune: cerimonia il 1 giugno al Brennero con i tre presidenti Euregio.
Vaccinazione Covid-19: la via d'uscita dalla pandemia
L’Ordine dei medici, il sindacato dei medici di famiglia, la Provincia e l’Azienda sanitaria sono concordi: chi si vaccina protegge se stesso e gli altri e contribuisce a porre fine alla crisi.
L'Alto Adige pedala: iniziativa estiva presentata il 3 giugno
Per chi d’estate si sposta in bicicletta c’è l’iniziativa "L’Alto Adige pedala". Il prossimo 3 giugno la presentazione a Bolzano con l’assessore Alfreider e il direttore di STA Dejaco.
Giunta provinciale, il 1 giugno conferenza stampa in diretta web
Martedì 1 giugno si riunirà la Giunta provinciale. Alle ore 12.30 si terrà la conferenza stampa in diretta streaming sul canale Youtube della Provincia.
Euregio: dimostrata coesione anche durante la pandemia
La Giunta del GECT Euregio ha inaugurato oggi l’Anno dei musei 2021. Ulteriori temi la collaborazione nel campo della Protezione civile, rafforzamento dei Comuni e programma Au-Pair.
Metrobus: test dei semafori a Caldaro e Appiano
In questi giorni avviati i test sui semafori "intelligenti" lungo il percorso del Metrobus in Oltradige. Dall’assessore Alfreider appello alla sicurezza per gli automobilisti.
Dolomiti UNESCO e turismo inclusivo, Geoparc Bletterbach sito pilota
Rendere patrimonio Dolomiti UNESCO accessibile a tutti, obiettivo di Fondazione Dolomiti UNESCO e indipendent L.. Presentati esiti progetto pilota al Geoparc Bletterbach finanziato con programma GATE.
Aperto nuovo bando 2021 riservato agli artisti altoatesini
La Ripartizione cultura italiana promuove un nuovo bando per sostenere e valorizzare la produzione artistica locale. 20 premi-acquisto per i vincitori, domande entro il 30 giugno 2021.