Tutti i comunicati
#AltoAdigesiriparte, incontro tra Giunta e parti sociali
La Giunta provinciale ha incontrato 50 rappresentanti delle parti sociali per fare il punto sulla ripartenza nella Fase 2 dell’emergenza Coronavirus.
Apertura dei confini, Schuler riceve il console generale Mantl
Le conseguenze della pandemia sul turismo e l’apertura dei confini Austria-Italia temi dell’incontro a Bolzano tra l’assessore Schuler e il console generale austriaco a Milano, Mantl.
#AltoAdigesiriparte: l'apporto delle banche nella crisi economica
Oltre 18.000 richieste di moratorie, oltre 3.000 di prestiti per famiglie e imprese, in totale oltre 160 milioni di crediti erogati: un bilancio due mesi dopo l’accordo con le banche.
Webinar sulla governance del trasporto pubblico locale
La riorganizzazione del trasporto pubblico locale per mezzo degli autobus in un’ottica di una mobilità sostenibile futura è il tema del webinar organizzato oggi dal Dipartimento infrastrutture.
Legge territorio e paesaggio: richieste esperte del settore
La Commissione pari opportunità invita le professioniste a iscriversi al registro degli esperti per le Commissioni territorio e paesaggio dei Comuni.
Rapporto sul mercato del lavoro: le conseguenze del coronavirus
La crescita dell’occupazione rallenta in quasi tutti i settori. Il numero dei disoccupati è aumentato fortemente da marzo a maggio: valore record per il mese di aprile.
"Relaxed to work. Testa una e-bike", presentazione il 12 giugno
Andare in bici è trendy! La campagna „Relaxed to work. Testa una e-bike“ consente di provare per 2 settimane una bici elettrica per il tragitto casa-lavoro.
Coronavirus, una persona infetta su 953 tamponi
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 953 tamponi, uno dei quali è risultato positivo. Un paziente arrivato da Innsbruck è ora in terapia intensiva in Alto Adige. Aumenta il numero dei guariti.
Biodiversità: tutelare, sensibilizzare e tracciare
Provincia impegnata a tutelare l’elevato grado di biodiversità del territorio mappandola e a sensibilizzare verso questo patrimonio. Nuovi interventi al lago di Fié, parchi naturali per i ragazzi.
Pari opportunità: necessario un adeguamento ai tempi
Gli ulteriori passi per le pari opportunità tra i generi sono stati al centro dell’incontro odierno (4 giugno) tra il presidente Kompatscher e la Commissione provinciale per le pari opportunità.