Tutti i comunicati
Regione: contributi per minoranze e integrazione sino al 30 giugno
L’Esecutivo regionale ha approvato il termine suppletivo del 30 giugno sia per la promozione delle minoranze linguistiche che dell’integrazione europea.
Gli studenti progettano l'Astrosentiero del Planetarium
Gli studenti dell’Istituto tecnico Peter Anich hanno messo a disposizione del Comune di Cornedo all’Isarco i propri concetti per realizzare il nuovo Astrosentiero nell’ambito di un progetto Interreg.
Il Centro Provinciale Revisioni Veicoli riattiva tutti i servizi
Dal 3 giugno il Centro Provinciale Revisione Veicoli offre la possibilità di collaudi, dall’8 giugno anche le revisioni dei rimorchi con massa complessiva fino a 3.500 kg.
Coronavirus, 2 positivi su 1.042 tamponi e nessun decesso
Nelle ultime 24 ore sono stati analizzati 1.042 tamponi, due dei quali sono risultati positivi, informa l’Azienda Sanitaria. Le persone decedute restano 291.
Confini nazionali, i presidenti Euregio: apertura entro il 15 giugno
Videoconferenza dei presidenti Euregio, appello ai rispettivi governi nazionali per la riapertura dei confini. Kompatscher: "Anche nella crisi collaborazione solidale nell’Euregio".
Ponte Gardena: ok alla modifica del piano delle zone di pericolo
Grado di pericolo idrogeologico per la zona di via della Chiesa a Ponte Gardena declassificato da elevato a moderato. La Giunta approva la modifica del piano delle zone di pericolo.
Uffici del Giudice di Pace di Merano alla Provincia
Grazie a norma di attuazione, gratis alla Provincia dallo Stato gli uffici del Giudice di Pace di Merano. Su iniziativa assessore Bessone, Giunta autorizza la sigla verbale di consegna locali.
Il decreto Rilancio prolunga le misure a sostegno della disabilità
Genitori di bambini con disabilità e lavoratori disabili possono accedere alle agevolazioni statali. La Provincia lavora a un piano di aperture per le strutture residenziali.
Mezzi elettrici per gli spostamenti di servizio, venerdì la consegna
La ripartizione infrastrutture avrà a disposizione quattro mezzi elettrici per i viaggi di servizio dei dipendenti. Venerdì 29 alle 12.15 la consegna.
Bomba aerea rinvenuta a Vadena, il 31 maggio il disinnesco
Il disinnesco dell’ordigno bellico, una bomba aerea, rinvenuta a Monte nel comune di Vadena è previsto per domenica mattina (31 maggio) dalle ore 9.30.