News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Impianto idroelettrico di Brunico: 2,8 milioni per misure ambientali
La Giunta provinciale approva le misure di miglioramento ambientale dell’impianto idroelettrico di Brunico. 2,8 milioni di euro per il triennio 2024-2026.
-
Corsi di lingua per gli studenti di Medicina a Bolzano
La Provincia e la Libera Università di Bolzano promuovono il multilinguismo nel corso di laurea in Medicina. Siglato l‘accordo per un percorso di apprendimento linguistico per gli studenti.
-
Stazione di Ora, concesso il contributo per la riqualificazione
La Giunta provinciale ha impegnato 253 mila euro sull’apposito capitolo. Alfreider: “Grazie alle Olimpiadi attraiamo investimenti sul territorio per offrire infrastrutture di qualità nel quotidiano”.
-
La Provincia cerca nuovi agenti venatori
Per l’ammissione all’esame di idoneità per agente venatorio è necessario frequentare un corso di formazione. Iscrizioni entro la fine di settembre
-
Criteri estesi per rimborsi su trapianti e terapie riabilitative
Il rimborso delle spese per trapianti e cure riabilitative per paraplegia viene esteso a nuovi beneficiari affinché le persone interessate ricevano il sostegno necessario, afferma l’assessore Messner.
-
Apiari, la Giunta provinciale modifica le direttive
L’altezza massima degli edifici per gli apiari viene aumentata da 2,5 metri a 3 metri. Necessaria la relazione favorevole della Scuola professionale Laimburg.
-
La Provincia compensa ai Comuni i mancati introiti dell’IMI
I Comuni dell’Alto Adige riceveranno 1,94 milioni di euro a compensazione delle minori entrate dovute allo scorporo degli immobili con impianti imbullonati.
-
Nuovi uffici della Provincia al Waltherpark
La Giunta provinciale ha approvato il contratto di compravendita definitivo. L’assessore Bianchi: “Un esempio virtuoso di valorizzazione del patrimonio”.
-
Assegno di cura: nuove misure ridurranno i tempi di attesa
In fase di definizione nuove misure di breve, medio e lungo termine per ottimizzare i procedimenti amministrativi, aumentare il personale e rispondere tempestivamente ai bisogni di cura.
-
Giornata della cultura ladina 2025: il programma nel dettaglio
Letteratura, arte, musica e laboratori creativi: una festa per tutti all’insegna del tema “Miti e leggende della Ladinia.