News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Sussidio per anziani: 2980 beneficiari in Alto Adige
La Provincia di Bolzano sostiene economicamente le persone di età superiore ai 65 anni con un ISEE inferiore a 20.000 euro. A novembre saranno erogati complessivamente 9,8 milioni di euro.
-
Scuola professionale agraria: premiati 49 nuovi diplomati
La Scuola professionale agraria ha consegnato il 21 ottobre i diplomi ai partecipanti dei quattro corsi formativi. Il vicepresidente Marco Galateo: “Formazione professionale sempre aggiornata".
-
Val Senales: lavori di protezione dalle piene fluviali
Gli operai dell’Ufficio sistemazione bacini montani ovest stanno effettuando alcuni interventi di messa in sicurezza lungo il rio di Casera, il rio Senales e il rio Mastaun.
-
Mercato di Stegona, rafforzato il servizio autobus per raggiungerlo
Dal 26 al 28 ottobre, la linea B400 circolerà ogni mezz’ora tra Bressanone e Brunico. L’assessore Alfreider invita a raggiungere la destinazione con mezzi di trasporto sostenibili.
-
Avanti con il buon esempio: Kompatscher e Messner si vaccinano
Il presidente Kompatscher e l’assessore alla Prevenzione sanitaria e Salute Messner si sono vaccinati all’ospedale di Bolzano e invitano a fare il vaccino contro l’influenza e il Coronavirus.
-
La Presidenza Arge Alp passa dal Trentino al Vorarlberg
Venerdì 24 ottobre a Trento la Conferenza dei capi di Governo della Comunità di lavoro dell’arco alpino e il passaggio di testimone. Giovedì 23 la consegna del Premio Arge Alp 2025.
-
Mutuo agevolato: la conferenza stampa non si terrà il 22 ottobre
Per motivi organizzativi, la conferenza stampa con il presidente della Provincia Kompatscher e l’assessora provinciale Mair sulle misure della Riforma Abitare deve essere annullata.
-
Acquisizione di aree militari, firmato nuovo Accordo di programma
Siglato a Palazzo Widmann il quinto Accordo di programma nell’ambito del Protocollo d’intesa tra Provincia, Ministero della Difesa e Agenzia del Demanio.
-
28 ottobre: conferenza provinciale sulla sicurezza
Dati e fatti sul tema della sicurezza in Alto Adige verranno illustrati nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Widmann con il presidente Arno Kompatscher e l’assessora provinciale Ulli Mair.
-
Pericoli naturali in Alto Adige 2024, pubblicato il report
È online il Report Pericoli Naturali 2024. Panoramica completa sugli eventi naturali dello scorso anno in Alto Adige. Importante per la pianificazione delle zone di pericolo e la sensibilizzazione.

