News 2015
-
Fondo Valore Alto Adige per la riqualificazione urbana
Il fondo d’investimento immobiliare gestito da Euregio Plus recupererà immobili pubblici inutilizzati, con il duplice obiettivo di restituirli alla cittadinanza e di ottenere proventi economici.
-
Consegnato il Premio Mobilità Alto Adige 2025
Idee creative e soluzioni pragmatiche entusiasmano la giuria. 21 progetti dimostrano che la mobilità sostenibile è già da tempo in movimento in Alto Adige.
-
Sussidio per pensionati, firmata la convenzione con l’INPS
Il presidente della Provincia ha sottoscritto la convenzione che permetterà all’INPS di erogare già in novembre ai pensionati che ne hanno diritto un sussidio annuale.
-
Bilinguismo: corso intensivo di tedesco per 16 finanzieri
Il percorso formativo è articolato in due corsi intensivi di livello base della durata complessiva di 100 ore. Il vicepresidente Galateo ha saluto i corsisti al Centro Palladio a Bolzano.
-
La Provincia rinnova la collaborazione con GSE e Agenzia CasaClima
Continua la consulenza gratuita su incentivi, efficienza energetica e comunità energetiche. Vantaggi diretti per cittadini, imprese e Comuni
-
Audaci della Cultura: al Trevi incontro con Francesca Pasquali
Giovedi 25 settembre al Trevilab dalle ore 18 ospite del secondo appuntamento la presidente della Fondazione Teatro Comunale e Auditorium Bolzano. Ingresso gratuito.
-
La riforma dell'Autonomia rafforza le competenze dell'Alto Adige
Il presidente della Provincia Arno Kompatscher informa il Landtag tirolese sull’attuale riforma e sulle nuove clausole di salvaguardia.
-
Aggiornamento sul cantiere del ponte della Val di Riga
In corso i lavori di smontaggio delle impalcature: sicurezza, coordinamento e pianificazione chiara.
-
Sordità: abbattere le barriere, favorire la partecipazione
Gli assessori Messner e Pamer in visita alla mostra "Vivere la sordità" dell’Ente Nazionale Sordi. Palazzo Widmann si illumina di blu.
-
Nuova webcam nella stazione di trasmissione Montoni
Ampliata la rete RAS: vista in tempo reale sul Lago di Resia e sull’Alta Val Venosta.