News 2015
-
Condivisione di competenze per il consolidamento della cooperazione
Confronto tra l’assessora provinciale Pamer e il Centro di Competenza per il Management delle Cooperative su sfide e opportunità del settore.
-
Biblio24: la biblioteca digitale aperta a orario continuato
Ampia offerta online delle biblioteche altoatesine. Reperibili anche titoli della campagna di lettura "liesmich-leggimi 2025".
-
L'impianto di telefonia mobile DAS in Val di Fosse colma una lacuna
Escursionisti e servizi di emergenza beneficeranno presto di una copertura di rete continua. RAS ha realizzato il progetto con una tecnologia all’avanguardia.
-
Rifugio Monteneve: firmato il contratto per la gestione
Create le condizioni per poter riaprire il rifugio ai primi di agosto. Adesso si lavora a un bando di gara per la concessione a lungo termine.
-
Passi, Alfreider: “Postazioni radar per sostenere i Comuni"
L’assessore provinciale Daniel Alfreider ha illustrato temi e misure per la gestione del traffico lungo i passi dell’Alto Adige. Duecento richieste dei Comuni per speed check box e autovelox fissi.
-
Autorizzato il prelievo di due lupi
Il 30 luglio, il presidente della Provincia Kompatscher ha autorizzato il prelievo di due lupi in Alta Val Venosta. Il compito è stato affidato al Corpo forestale provinciale.
-
Servizio meteo: fresco e pioggia nel mese di luglio
Il mese di luglio prossimo ad essere archiviato è stato il più fresco degli ultimi 11 anni, secondo il report mensile dell’Ufficio Meteorologia e prevenzione valanghe della Provincia.
-
Giubileo dei Giovani: delegazione della Protezione civile altoatesina
Circa 40 membri della Croce Bianca, della Croce Rossa, dei Vigili del Fuoco Volontari, del Soccorso Acquatico e del Soccorso Alpino e Speleologico in partenza per Roma il 1° agosto.
-
"Friday for Nature": una giornata nel biotopo Kleine Etsch a Stava
Per il quinto anno consecutivo i giovani si sono impegnati nella tutela della natura. La visita al biotopo e la promozione di buone pratiche entusiasmano i partecipanti.
-
Concorso artistico “Ert X Merit Ladin” 2025
Il Südtiroler Künstlerbund, in sinergia con la Direzione Istruzione, Formazione e Cultura ladina, bandisce il concorso artistico "Ert X Merit Ladin". Candidatura delle opere entro il 6 settembre.