News 2015
-
Più soldi per più responsabilità nel settore pubblico
Nel 2025 la Giunta provinciale stanzierà oltre 4,8 milioni di euro per indennità d’istituto e incarichi di coordinamento nell’Amministrazione e nel comparto scuola.
-
La Giunta provinciale ha nominato numerosi dirigenti
Nelle ultime tre sedute, la Giunta provinciale ha nominato numerosi direttori di Ripartizione e alcuni direttori sostituti di Dipartimento.
-
Pamer in Belgio: dare vita all'Europa insieme
La vicepresidente della Provincia Rosmarie Pamer ha visitato a Eupen la Comunità germanofona del Belgio.
-
In preparazione un nuovo bando di gara per i servizi ferroviari
Il Consiglio di Stato conferma l’annullamento. La Provincia sta lavorando a una nuova procedura di aggiudicazione.
-
Bressanone-Brennero, stop al traffico ferroviario dal 12 al 18 agosto
Prevista linea sostitutiva. Periodo di sospensione definito in stretta collaborazione con RFI tenendo conto delle contemporanee interruzioni previste anche in Austria e Germania.
-
Gioco a premi di Euregio Connect: svelati i tre vincitori
Il 4 agosto sono stati comunicati i nomi dei tre vincitori del gioco a premi online di Euregio Connect: sono Franz Pramstaller, Lea-Mercedes Glashauser e Lisa Fumanelli.
-
Nuova rete per il salvataggio dei caprioletti
Salvati nel 2025 più di 2300 esemplari. L’assessore provinciale Walcher: "Senza l’azione esemplare di centinaia di volontari il salvataggio dei caprioletti non sarebbe realizzabile in questa misura".
-
Maltempo e frane in Val Passiria: avviati i lavori di ripristino
Dopo i danni causati dal maltempo e dalle colate detritiche del 23 luglio, l’Ufficio Sistemazione bacini montani e il Servizio forestale sono impegnati nei lavori di sgombero e ripristino.
-
45 nuovi Junior Ranger ambasciatori delle aree protette
Nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, 45 bambine e bambini motivati hanno ricevuto il diploma di Junior Ranger. Chi si sente parte della natura la rispetta di più, ha affermato l’assessore Brunner.
-
Primi coleotteri giapponesi in Alto Adige: segnalare casi sospetti
Nel mese di luglio il Servizio fitosanitario provinciale ha avvistato quattro esemplari di coleottero giapponese. Circolare agli agricoltori per stare all’erta e segnalare i casi sospetti.