News 2015
-
Mobilità in Burgraviato: pietra miliare il nuovo Centro mobilità
Durante l’evento Mobilità 2025-2030 i rappresentanti della Comunità comprensoriale Burgraviato hanno potuto confrontarsi sugli attuali sviluppi nel settore della mobilità altoatesina.
-
6 ottobre: consegna dei nuovi uffici della Provincia al Waltherpark
Lunedì 6 ottobre al Waltherpark (via Garibaldi 20) conferenza stampa con il presidente Kompatscher e gli assessori Bianchi e Amhof. La nuova sede ospiterà anche gli esami di bi e trilinguismo.
-
Esame di bilinguismo: una giornata di simulazioni ed informazioni
Gli interessati potranno scoprire tutto ciò che c’è da sapere sull’esame di bilinguismo e simulare la parte orale. Appuntamento martedì 21 ottobre a Bolzano.
-
Camp di glaciologia allo Stelvio: studiare i segreti dei ghiacciai
Studentesse e studenti delle scuole superiori hanno approfondito per una settimana nel Parco Nazionale dello Stelvio le forme del paesaggio e gli habitat dell’alta montagna.
-
Kassianeum: 40 anni di lavoro, giovani e passione
Giornata delle porte aperte al centro giovani Kassianeum a Bressanone. “JuKas ha acquisito un’importanza sempre più centrale nell’ambito dell’istruzione informale”.
-
Provincia, GSE e CasaClima: Rinnovo del Protocollo d'intesa
Rinnovata l’intesa strategica per accelerare la transizione energetica e la neutralità climatica altoatesina al 2040.
-
Il futuro dell'assistenza: Pamer visita il villaggio Alzheimer a Monza
L’assessora ha visitato il modello di best practice per la cura della demenza a Monza. "Prendersi cura degli anziani è un compito sociale importante, non solo nella Giornata degli anziani", dice Pamer
-
Piano d'investimento 2025-2029: due nuove Case della comunità
La Giunta provinciale ha approvato il programma d’investimento quinquennale dei servizi territoriali. "È una novità che anche a Malles e Appiano siano state previste due Case della comunità"
-
11,5 milioni di euro per dispositivi medici entro il 2027
La Provincia finanzia con 11,5 milioni di euro l’acquisto di dispositivi medici per ospedali e servizi territoriali. Messner: "Vogliamo modernizzarci e offrire ai pazienti un’assistenza migliore".
-
Formazione specifica in medicina generale: nominata la nuova guida
La Giunta provinciale ha nominato Doris Hager von Strobele-Prainsack presidente del Consiglio dell’Istituto di formazione specifica in medicina generale per i prossimi tre anni.