News
-
Informazione giuridica per donne, servizio fruibile anche a luglio
Il servizio di informazione giuridica per donne organizzato dalla Commissione provinciale pari opportunità e dal Servizio donna offre consulenze ogni martedì. Ad agosto ci sarà una pausa estiva.
-
Pubblica amministrazione: nuove regole per le attività extraservizio
Nuove regole presto in vigore per i dipendenti dell’Amministrazione provinciale. Abolito il limite massimo di reddito, in determinati casi facilitata la possibilità di percepire un reddito accessorio.
-
Vipiteno, iniziati gli scavi in stazione per accesso senza barriere
Sopralluogo dell’assessore alle Infrastrutture Daniel Alfreider e della responsabile investimenti stazioni area nord della Direzione stazioni RFI Susanna Borelli.
-
L'assessore Achammer incontra il ministro dell'Istruzione Wiederkehr
Tra i temi affrontati durante il colloquio con il ministro austriaco dell’Istruzione l’obbligo di cooperazione dei genitori, la salute mentale e la formazione linguistica.
-
Kompatscher accoglie con favore il sostegno al sistema a slot
Söder e Stocker dichiarano di voler portare avanti rapidamente il sistema a slot per il corridoio del Brennero. Il presidente Kompatscher è lieto del sostegno da parte dell’Austria e della Baviera.
-
Nuovo bando per le "Comunità verdi"
Comuni e Comunità comprensoriali potranno nuovamente richiedere il finanziamento: a disposizione 12 milioni di euro dei fondi del PNRR. Amhof: "Valida opportunità per le comunità locali".
-
Esame venatorio: procedure semplificate per i candidati
Procedure meno rigide e certezza giuridica: queste le novità principali per le future candidate e i futuri candidati all’esame venatorio in Alto Adige. A settembre prevista una nuova sessione.
-
Brunico: Festa dell'Euregio aperta a tutti il 20 luglio
L’Euregio festeggia la vicina conclusione della Presidenza altoatesina insieme ai suoi cittadini di Tirolo, Alto Adige, Trentino. Sfilata e cerimonia nella cornice della Festa della Città di Brunico.
-
Scuola in lingua tedesca: risultati INVALSI 2025
L’INVALSI ha presentato i risultati delle valutazioni dello stato di apprendimento effettuate nella primavera di quest’anno anche per le scuole di lingua tedesca in Alto Adige.
-
INVALSI scuola italiana: migliora l'apprendimento, inglese eccellente
Analisi sull’anno scolastico 2024/25. Raggiunte le competenze di base in matematica e Italiano rispetto alla media nazionale. In inglese confermati risultati eccellenti.