News 2015
-
Cooperazione educativa italo-francese: conferenza stampa il 9 maggio
La Direzione Istruzione e Formazione italiana e la Région académique Grand Est della Repubblica Francese sigleranno a Palazzo Widmann una nuova convenzione di cooperazione educativa.
-
Nuove opportunità per i pediatri
L’elenco dei posti vacanti per il 2025 è stato pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige: le domande possono essere presentate entro 20 giorni.
-
"Transizioni giovanili": presentazione dei risultati in Alto Adige
Il progetto Euregio esamina le transizioni dei giovani dal primo ciclo formativo all’ingresso nel mondo del lavoro. I risultati dell’Alto Adige saranno presentati il 9 maggio a Bolzano
-
Il bollettino valanghe Euregio 2024/2025 termina con un nuovo record
L’emissione del bollettino valanghe dell‘Euregio (www.valanghe.report) termina giovedì 1 maggio, 5,7 milioni di accessi nell’inverno 2024/25, caratterizzato da poca neve e poche valanghe
-
Incentivazione della mobilità sostenibile, pubblicati i criteri
Obiettivo mobilità sostenibile ed ecocompatibile. Alfreider: “Vogliamo migliorare la qualità di vita delle persone”. Target Comuni e aziende. Richieste a partire da giugno.
-
Scienze della Formazione Primaria: contributo per i tirocinanti
La Giunta vuole estendere la "paghetta" agli studenti del corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione primaria, come già previsto per i tirocinanti delle professioni sanitarie e sociali.
-
"Clever gebaut": un premio ai giovani creatori più innovativi
Le migliori idee ludiche del progetto di promozione tecnologica premiate il 29 aprile a Merano nel corso di una cerimonia.
-
1 maggio: valore e nuova cultura del lavoro
Il presidente Arno Kompatscher e l’assessora Magdalena Amhof: "Lavoro attraente e sicuro e conciliabilità tra vita professionale e privata elementi fondamentali per un mondo del lavoro sostenibile".
-
Ricerca e innovazione per puntare al futuro
La Giunta ha approvato il programma annuale per la ricerca e l’innovazione. Le imprese possono richiedere contributi provinciali per l’innovazione.
-
Tel: il ponte provvisorio offrirà più sicurezza ai ciclisti
La Giunta provinciale approva progetto e costi del ponte prefabbricato sull’Adige. Alfreider: “L’attraversamento ciclabile potrà essere smontato già in estate”.