News 2015
-
Assunzione di Maria: onorificenze per servizi e vite salvate in Tirolo
Il 15 agosto il Tirolo e l’Alto Adige premiano i cittadini meritevoli a Innsbruck.
-
Caldo torrido: domenica da bollino arancione in Alto Adige
Previste temperature superiori ai 37 gradi. Livello arancione per la zona di Bolzano, la Valle dell’Adige e la Bassa Atesina. Raccomandazioni per affrontare le temperature elevate.
-
Commissione per l'impiego: come rafforzare il mercato del lavoro
Al centro dell’ultimo incontro della Commissione provinciale per l’impiego: strategia per mercato del lavoro 2030, tirocini, pianificazione pluriennale per l’ammissione di lavoratori extracomunitari.
-
Giunta provinciale: niente seduta né conferenza stampa il 12 agosto
Martedì 12 agosto la Giunta Provinciale non si riunirà e di conseguenza non è in programma nemmeno la consueta conferenza stampa.
-
Protezione solare: prevenzione contro il cancro della pelle
Il Dipartimento Prevenzione sanitaria e salute ci ricorda di prendere sul serio la protezione dai raggi UV non solo in vacanza, ma anche in montagna e nella vita di tutti i giorni.
-
Inaugurato il sottopasso a Tel al posto dell'incrocio sulla SS38
Contestualmente all’inaugurazione del sottopasso per ciclisti e pedoni, è stato spento il semaforo che causava ripetuti ingorghi. Alfreider: “Altro traguardo importante per una migliore viabilità”.
-
Euregio-Days Alpbach 2025: avvio con premi, vertice e dibattiti
Quattro giorni nel segno della competitività in Europa. Premi Euregio, vertice politico con i presidenti Mattle, Kompatscher e Fugatti, keynote speech e workshop gratuiti
-
Seal of Excellence porta giovani ricercatori in Alto Adige
La Provincia di Bolzano finanzia progetti che hanno ottenuto il riconoscimento della Commissione Europea. L’assessore Achammer: “Investire nelle giovani menti e nei settori strategici della ricerca”.
-
Assistenza estiva: Pamer visita i centri di Nalles e Lana
Oltre 25.500 bambini di età prescolare e scolare hanno aderito a uno dei 492 servizi di assistenza estiva forniti. Attività offerte anche a 800 bambini con disabilità.
-
Più sicurezza in montagna: progetto Interreg Digiway
Il progetto persegue la Priorità 5 Interreg Italia Austria 2021-2027 per il coordinamento e l’armonizzazione del sistema di dati sui sentieri del Tirolo, Alto Adige e Trentino.