News 2015
-
Aggiornato programma infrastrutture 2025-27: focus sulla Val Venosta
È stato aggiornato il documento pluriennale di programmazione delle opere stradali. Alfreider: "Tre priorità per migliorare la vita quotidiana della Val Venosta e dell’Oltradige".
-
Protezione habitat acquatici: modifiche al disegno di legge
Via libera della Giunta, su proposta dell’assessore Walcher, ad alcune modifiche del disegno di legge provinciale. Tra le novità più rilevanti la semplificazione dell’assegnazione dei contributi.
-
Le serate informative sulla tutela del clima continueranno in autunno
Il contributo dell’Alto Adige alla neutralità climatica al centro della serata-evento del 6 ottobre a Brunico. Altre serate informative a Vipiteno, Silandro e Merano.
-
SASA SpA, la Giunta provinciale approva il programma annuale 2025
L’Esecutivo provinciale ha approvato il programma annuale della società in house SASA SpA. Stanziati 2,4 milioni di euro per misure per promuovere una mobilità pubblica sostenibile ed efficiente.
-
La scuola dell'infanzia in ospedale: progetto di continuità pedagogica
All’ospedale San Maurizio di Bolzano un incontro tra rappresentanti apicali dell’Asl e della scuola italiana sul tema “Il prezioso ruolo della scuola dell’infanzia in ospedale”.
-
Ferrovia Val Venosta, al via la fase finale dell’elettrificazione
Dal 26 ottobre 2025 servizio ferroviario sospeso tra Merano e Malles. Alfreider: “Mai nella storia dell’Alto Adige si era investito così tanto nella ferrovia”. Servizio sostitutivo ottimizzato.
-
L'assessore Achammer incontra lo Jugendring
Il direttivo dello Jugendring si confronta con l’assessore Achammer sui temi della formazione e delle richieste dei giovani
-
Assistenza alla prima infanzia, microstrutture arricchiscono l'offerta
Il livello di assistenza ai bambini piccoli è superiore al 40% in tutto l’Alto Adige. Dal 2024 sono state aperte altre 12 strutture.
-
Giornata dell’Educazione Permanente: l’immaginazione che crea futuro
Il 3 ottobre al Forum di Bressanone un confronto aperto su scenari futuri, partecipazione e apprendimento lungo tutto l’arco della vita.
-
Agenzia per l'ambiente, Brunner si congratula per il riconoscimento
Il Laboratorio Analisi acque e cromatografia ha ricevuto il premio internazionale Arne Andersson. L’assessore Brunner: "Conferma l’eccellente qualità delle analisi".