News 2015
-
Euregio-Awards 2025: ecco finalisti e finaliste
I Premi per innovazione e ricerca a progetti che rafforzano la competitività dell‘Euregio. Kompatscher elogia la forza innovativa dell’Euregio. Cerimonia di premiazione il 16 agosto ad Alpbach.
-
Kompatscher incontra il Presidente della Repubblica Mattarella
Scambio informale tra il Presidente Sergio Mattarella e il presidente della Provincia Arno Kompatscher a Castel Presule. Il Presidente della Repubblica apprezza la cultura e il paesaggio.
-
Concorso pubblico: la Provincia cerca 25 sovrintendenti forestali
Chi ama lavorare nel bosco e con il bosco può candidarsi fino al 29 agosto per 25 posti di lavoro full-time a tempo indeterminato come sovrintendente forestale del Corpo forestale provinciale.
-
Ispezioni al ponte della Val di Riga dal 18 al 22 agosto
Indagini specifiche che saranno eseguite di notte, con traffico a senso unico alternato.
-
Lavorare fino a 70 anni: la Provincia vuole sfruttare l'esperienza
Già ricevute le prime manifestazioni d’interesse. In futuro i dipendenti provinciali potranno continuare a lavorare fino a 70 anni, se necessario, per salvaguardare le conoscenze e fare da tutor.
-
Reminder 15 agosto: consegna delle medaglie al merito del Land Tirolo
Saranno 28 gli altoatesini insigniti della medaglia al merito del Land Tirolo, a Ferragosto. Per quattro altoatesini medaglia del Land Tirolo per il salvataggio di vite umane.
-
Ferragosto: chiusi Centro Trevi e Mediateca di Merano
Pausa estiva per il Centro Trevi e la Mediateca Multilingue di Merano. La riapertura al pubblico è prevista lunedì 18 agosto.
-
Grande incendio sul Vesuvio: soccorsi in arrivo dall'Alto Adige
Il 12 agosto partito per Napoli un convoglio di soccorso composto da vigili del fuoco del Corpo permanente e volontari con un’autopompa e tre unità antincendio boschivo.
-
PNRR in Alto Adige: oltre 4.000 progetti e 1,39 miliardi di fondi
È stato aggiornato il dossier per l’implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR): i fondi europei saranno destinati a molti ambiti, dalla digitalizzazione alla sanità.
-
Lupo prelevato dall'Alta Val Venosta
Dopo la firma del decreto di abbattimento del 30 luglio, un lupo è stato abbattuto in Alta Val Venosta nella notte del 12 agosto.